PaolaColleoni

Cliccare per ingrandireFrancesco e Chiara
Olio su tela (100 x 150 cm)

Opera eseguita per la Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea "San Francesco e Chiara d’Assisi "
curata dal "Centro Francescano Internazionale di Studi per il Dialogo fra i Popoli"
Palazzo Ducale di Massa, 4-20 ottobre 2010
Con il patrocinio de: Ministero Istruzione e Ricerca, MIBAC, Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Comune di Massa, A.P.T.,Camera di Commercio Industria e Artigianato di Massa Carrara, Conferenza Episcopale italiana, Ufficio Scolastico Provinciale, Museo “Ugo Guidi”, Associazione Nazionale Carabinieri.

 

Poesia per l'immagine di Paola Colleoni

 

Il dipinto "Francesco e Chiara, di Paola Colleoni", commento della dr. Giuliana Longo:

"La citazione del soggetto della pittura risveglia rapidamente in noi immagini note , al punto che è difficile poter pensare a soluzioni iconografiche nuove.
Posti davanti al dipinto invece, ecco che, sorpresi e commossi, ci troviamo davanti ad una realizzazione pittorica inedita, carica di dolcezza, di un’atmosfera poetica dove i valori dell’intesa spirituale, del dialogo, della comprensione, che vanno al di là di confini spaziali, epocali, culturali, ci vengono trasmessi.
Scelta strategica quella di presentare le due figure di spalle, rivolte al paesaggio, su cui sembrano diffondere la pace delle loro anime e a cui naturalmente va lo sguardo dello spettatore. Figure “sante”, esempi di candore e semplicità, in un atteggiamento di grande naturalezza, con le quali facilmente chiunque si può identificare.
"


Cliccare per ingrandire"Picnic a Pontremoli"
La panchina-giocattolo di Pontremoli

Opera eseguita su invito della Associazione Culturale ALMA per il Comune di Pontremoli.

La panchina è attualmente collocata in Via del Piagnaro, che dal centro porta al Castello del Piagnaro, ed utilizzabile da tutti come tradizionale gioco dell'oca.

 

 

 

 

 


Cliccare per ingrandire10 luglio 2011
Dalla "panchina giocattolo" è nato un gioco in scatola, dedicato alla città di Pontremoli: "... una città in scatola"

 

 

 

 

Il gioco è acquistabile a Pontremoli presso:
Legatoria Artigiana
Via Garibaldi n° 8
Tel 0187 831534
Email: legatoria.arti@libero.it
https://www.facebook.com/pages/Legatoria-Artigiana/1402741646633060

oppure direttamente da questo sito, utilizzando il form "Contatti"

 

Cliccare per ingrandire"Colombo incontra il suo Sogno"
Olio su tela (100 x 90 cm)

Opera realizzata per il Museo Cristoforo Colombo di Cuccaro (Piemonte), dove è esposta in permanenza.
(Link al sito del Museo)

L'opera si sofferma a riflettere su quegli uomini speciali che solcavano i mari senza certezze di approdo nè di ritorno, navigatori capaci di trasformare in imprese epocali la sete di conoscenza che li infiammava.
Uno di loro, Cristoforo Colombo, aveva riposto là, oltre l'ignoto, il suo sogno di giovinetto, quando il suo sguardo scivolava sopra le onde per spingersi all'orizzonte e poi ancora più in là.

Questo dipinto 'cita' la consacrazione alla fama di Colombo per mezzo dell'arte che dona l'immortalità ai grandi: la statua ottocentesca di Monteverde lo rappresenta giovinetto, pensoso davanti al mare, con un dito a segnare, di un libro, una pagina speciale; allo stesso modo lo canta il Carducci:
" .. da quegli scogli onde Colombo infante nuovi pe’l mar vedea monti spuntare "

Ignari del futuro, altri uomini vissero lo stupore di quell'attimo: in un mattino diverso da tutti gli altri, gli indigeni assistettero all'approdo delle tre navi nell'intensità di colori e profumi della loro terra, che non sarebbe mai più stata come era stata fino ad allora. Il mondo sarebbe cambiato improvvisamente, da quel momento, con conseguenze per le popolazioni intere e per le singole persone.
Il sogno era là, ad attendere l'esploratore, nell'atmosfera carica di presagi di un evento che oggi riviviamo con la consapevolezza di come ogni progresso umano si paghi a caro prezzo.

(L'articolo sul sito de Museo di Cuccaro)

 

Cliccare per ingrandire"Cat in red"
Olio su tela (80 x 60 cm)

Opera eseguita nel 2007 per la mostra di Gatteo Mare, con soggetto "Il gatto"


Clickare per ingrandire"Nulla è virtuale"
Stampa 60 x 60 cm dell'opera originale (Tecnica mista, matite, pennarelli su carta - 100 x 80 cm)

Opera eseguita nel 2007 per la mostra annuale della Associazione ASAV di Seriate (BG) a tema "IN-Quadrare"

Nulla è virtuale
Internet sembra virtuale.
Invece, la rete è dentro l'energia vitale, dentro il tempo
dentro il mondo
dentro la città
dentro la casa
E noi ci troviamo
ci raggiungiamo
ci conosciamo
e -capita- ci amiamo davvero.

Cliccare per ingrandire"IT"
Dittico - Olio su pannello intagliato
(50 x 50 cm)

Opera eseguita nel 2006 per la mostra annuale a tema della Associazione ASAV di Seriate (BG)

Il Male nel Bene
Il male non è astratto.
Viscere gialle di invidia
verdi di gelosia
assetano di potere la gola
annebbiano la mente di orgoglio
ispirano la menzogna
attivano la parola
muovono l'azione
'fanno' il male alla vita intorno
e gli altri soffrono
Tutto ciò per niente:
il male è stupido
.

 

Clickare per ingrandireGli amici dei miei amici.

"Per un amico, il suo cane Saint Hubert"
Olio su tela (40 x 60 cm)

"Birba, per Linda"
Olio su tela (38 x 46 cm)